Informativa Privacy Sito Web “io Prenoto”

Informativa sul trattamento dei dati personali art. 13 Reg. (UE) 2016/679 (“GDPR”)

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, “GDPR”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web di DM Cultura relativo al servizio “io Prenoto” accessibile per via telematica al seguente indirizzo: https://ioprenotoapp.com/ (nel seguito, anche “Sito Web”). Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio di DM Cultura.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è DM Cultura Srl con socio unico, in persona del legale rappresentate pro tempore. Dati di contatto del Titolare del trattamento: Piazza di Sant’Andrea della Valle, 6 – 00186 Roma – tel: 06.457753.1 – fax: 06.457753.56 – e-mail: segreteriagenerale@dmcultura.it PEC: dm-cultura@legalmail.it

Responsabile della protezione dei dati

Il Responsabile della Protezione dei dati (RPD) di DM Cultura Srl è contattabile al seguente indirizzo mail: dpo@dmcultura.it

Base giuridica del trattamento

I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dal Titolare nello svolgimento delle proprie funzioni istituzionali in materia di promozione delle attività culturali, al fine di incrementare la consapevolezza degli utenti (nel seguito, anche “interessati”) riguardo agli Enti culturali (Musei, Pinacoteche, ecc) presenti sul territorio italiano.

Tipi di dati trattati e finalità del trattamento

• Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).

• Dati comunicati dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Titolare nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli/form presenti sul Sito Web, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali che l’interessato decida liberamente di includere nelle comunicazioni. Per effettuare la prenotazione al luogo della cultura prescelto, occorre effettuare il download dell’App io Prenoto, cui si rimanda per la specifica informativa sul trattamento dei dati personali.

• Cookie e altri sistemi di tracciamento

Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento. Viene invece fatto uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell'utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione comunque non superiori ai sette giorni al pari degli altri dati di navigazione.

Destinatari dei dati

Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione del Sito Web i soggetti designati dal Titolare, ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento. L’elenco completo ed aggiornato dei soggetti nominati responsabili esterni può essere richiesto al Titolare attraverso i canali di contatto sopra specificati. I dati personali trattati non saranno comunicati a destinatari terzi, né saranno oggetto di diffusione.

Diritti degli interessati

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L’apposita istanza deve essere presentata contattando il Responsabile della Protezione dei Dati all’indirizzo email dpo@dmcultura.it oppure inviando una Raccomandata A/R agli indirizzi del Titolare sopra specificati. Ricorrendo i presupposti, gli interessati possono proporre eventuale reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art.77 del Regolamento (UE) 2016/679). Il reclamo potrà essere consegnato a mano presso gli uffici del Garante (all’indirizzo di seguito indicato) o mediante l’inoltro di:

  • raccomandata A/R indirizzata a: Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11 – 00187 Roma;
  • messaggio di posta elettronica certificata indirizzata a: protocollo@pec.gpdp.it.
In alternativa, si può ricorrere dinanzi all’autorità giudiziaria

Aggiornamenti dell’informativa

Si informa che la presente Informativa, resa ai sensi dell’art. 13 del GDPR sarà soggetta ad aggiornamenti periodici di cui verrà data evidenza. Data di ultima modifica: La presente informativa è stata aggiornata il 27/05/2021.

Seguici su: